6 errori social nocivi per il tuo brand

Praticamente ogni azienda e ogni brand oggi ha almeno un paio di profili di social media. Giustamente direi.
I social media sono infatti un ottimo modo per mostrare prodotti e servizi, interagire con i clienti e costruire una comunità attorno al marchio stesso.

Ma vi siete mai chiesti qual’è l’impatto dei vostri messaggi sui social e che percezione ha il consumatore del vostro marchio?
Il modo in cui apparite sui social network ha molto impatto sulla decisione finale dei vostri potenziali clienti.

Ecco 6 errori che possono avere un impatto negativo sul vostro brand.

Errore 1: Sei bravo e non hai paura di mostrarlo

Hai messo il cuore nella tua azienda e il tuo brand è favoloso. I tuoi prodotti sono i migliori e tutto quello che vuoi è mostrarlo al mondo intero. Bravo, ma attenzione!
Ricorda di fare respirare i tuoi followers ogni tanto! Il tuo pubblico non vuole vedere che ti gongoli notte e giorno sul tuo brand, vuole che dialoghi con lui, che gli mostri come il tuo prodotto può essere utile e rilevante per la sua vita. l’auto promozione alla lunga… stanca!

Errore 2: Ehi, ci sei?!

Hai un profilo, ma accedi e posti una volta a settimana. Se tutto va bene.
Questo però non è sufficiente se vuoi che il tuo pubblico interagisca con te.
Gli esperti di marketing suggeriscono diverse frequenze di pubblicazione a seconda del social media che si sta utilizzando.

  • Pinterest: almeno 5 messaggi al giorno
  • Google+ e Twitter: almeno 3 messaggi al giorno
  • Facebook: 2 messaggi al giorno
  • Instagram: 1-2 messaggi al giorno

Quello che devi fare quindi è postare in modo regolare e continuativo, controllando le reazioni dei tuoi seguaci e aggiustare il tiro a seconda dei contenuti che riscuotono più successo.
Quello che vogliono i tuoi seguaci è IMPEGNO nei loro confronti, ASCOLTO.

Errore 3: Troppi la bla bla

Non serve a nulla riempire la bacheca di contenuti sterili. Se fai solo copia/incolla condividendo contenuti creati da altri rischi di perdere credibilità e rischia di passare il messaggio sbagliato, ovvero che non hai niente di buono da dire su di te. Non perdere l’identità del tuo brand, crea contenuti originali e curati e vedrai che il pubblico apprezzerà!

Errore 4: Sei un esperto… pure troppo!

I tuoi post sono spesso completamente fuori dalla portata del tuo pubblico.
Sono intelligenti e molto informativi, ma troppo specifici e difficili da digerire, impedendo ai consumatori di avere una conversazione sul contenuto, rischiando di diventare poco interessante.
Meglio puntare su contenuti e linguaggio rilevante per il tuo target, oltre che in linea con il tuo brand, ricordandoti di tutti i tuoi potenziali clienti. Le informazioni sono ben accette, ma devono essere semplici e accessibili, interessanti.

Errore 5: troppi post mordi e fuggi

Le tue pagine sociali sono pieni di scherzi e immagini divertenti e ottieni così like a profusione.
Ma cosa possono portare al tuo business questi tipi di contenuti? Dov’è la tua azienda? Il tuo prodotto?
Insomma, che fai??
Meglio certamente pubblicare argomenti professionali rilevanti per l’attività, certo ricordando di essere divertente, magari con qualche retroscena di vita quotidiana all’interno dell’azienda!

Errore 6: Si aspetta – in eterno – l’occasione giusta

Sei come un predatore nella giungla, sempre in agguato nelle diverse piattaforme social nell’attesa del momento giusto per attaccare la preda con commenti e risposte auto promozionali. Ma che fai?!
Questa è una bella e buona perdita di tempo. Perché non pensare a creare contenuti originali per la propria pagina?
Sii sincero e coerente col tuo brand, concentrati sul tuo pubblico, prova diversi contenuti e attira l’attenzione dei tuoi potenziali clienti, meglio se in modo non promozionale.
Conversa con gli utenti e su questo costruisci la tua strategia di marketing sociale.

Cosa ne dite? Vi siete ritrovati in alcune di queste strategie sbagliate?
Avete capito come migliorare la vostra strategia sui social media?
Fatemi sapere cosa ne pensate… intanto in bocca al lupo e buon lavoro!

Ti è piaciuto il post? Condividilo con i tuoi amici!

Conosci Elena Manzini?

Giornalista in prova, antropologa di spirito, amante dei social media.

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.