#mbcoffee: le notizie della settimana su Facebook, Google e Amazon
È domenica mattina ed eccoci di nuovo con la consueta colazione a base di notizie su digital e tecnologia.
Questa settimana per voi parleremo di: Facebook, Google e Amazon!
Facebook tra notizie a pagamento e fan club
Questa settimana Facebook fa parlare di sé prima annunciando l’uscita per ottobre delle notizie a pagamento, poi con l’arrivo dei fan club come sottogruppi delle pagine.
A confermare la prima notizia è stato Campbell Brown, dicendo che nel mese di ottobre lancerà un nuovo prodotto dedicato al mondo dell’informazione e degli editori e che sarà basato sulla sottoscrizione di un abbonamento, andando quindi a confermare le indiscrezioni emerse dal Wall Street Journal che vociferava del fatto che il social network stesse lavorando ad una piattaforma d’informazione a pagamento.
Questo servizio nascerebbe come risposta alle esigenze degli editori che lamentavano poco controllo sulla gestione delle loro notizie.
Oltre a questo Facebook ha da pochi giorni avviato il rollout di una nuova funzionalità per le Pagine che consente agli amministratori di creare sotto-gruppi, spazi di discussione dedicati ai fan delle pagine, utile per le testate giornalistiche ma anche per celebrità, manifestazioni e molto altro. D’altra parte si sa, Mark Zuckerberg ha evidenziato più volte la volontà di aiutare le persone a creare una community sempre più unita attraverso al suo social.
Sulle tracce di Game of Thrones con Google Street View
Chi non vorrebbe conoscere di persona Grande Inverno, la cittadella o Approdo del Re?
Con l’inizio della settimana stagione di Games of Thrones, Google Street View ha messo a disposizione una guida con la lista dei luoghi simbolo della serie, per scoprire dove sono state ambientate le più belle scene. Dalla Scozia alla Spagna, scopritele tutte a questo link! https://www.blog.google/products/maps/game-thrones-old-views-and-new/
Amazon tra il kit-pasto e Spark, la nuova app per lo shopping
Forse ad Amazon mancava proprio il mercato dell’alimentari e un social network vero e proprio e a quanto pare l’estate gli sta portando bene.
A inizio settimana Amazon ha confermato il suo interesse nel settore alimentare con dei kit-pasto, delle scatole con tutto l’occorrente per preparare un pasto completo. Nel giorno scorsi ha depositato infatti un marchio per un servizio chiamato “We do the prep. You be the chef”, “noi facciamo la preparazione, tu fai il cuoco”. In questo modo verranno consegnati a domicilio gli ingredienti e la ricetta per cucinare a casa propria un bel pranzetto. Cosa ne dite?
Intanto, per non farsi mancare proprio nulla, ecco che negli USA è arrivato Spark, il social network dedicato ai clienti di Amazon. Con Spark Amazon invita i clienti stessi a pubblicare i propri acquisti, fornendo così contenuti foto e video da far girare tra gli utenti, diventando così punto di partenza per fare acquisti nel negozio online.
Come un qualsiasi altro social network visuale i prodotti sono divisi per categorie e si possono lasciare commenti o like.
Per ora questa novità è riservata agli abbonati al servizio Prime di Amazon in USA.