#mbcoffee: Detour, Instagram, Facebook e ALM

Torna l’appuntamento settimanale con #mbcoffee, la rubrica di MB Media che riassume le novità della settimana in materia di social e digital.

Anche questa settimana le notizie digital e social sono state tante, cominciamo!

Arriva Detour, il film fatto con lo smartphone

Se vogliamo essere precisi lo smartphone in questione è un iPhone 7. Il film, intitolato “Detour” è stato realizzato dal premio oscar Michel Gondry interamente con iPhone 7. Il film dura 11 minuti e ha come protagonista una famiglia francese in vacanza inseguita dal triciclo della figlia più piccola. Conclusione a sorpresa, con tanto di morale.
Apple l’ha pubblicato su Apple store e su YouTube già questa settimana.
Nella pagina www.apple.com/uk/detour/, Apple ha pubblicato anche alcuni ‘dietro le scene’ che contengono consigli per chi si vuole cimentare nella regia cinematografica.
Ottime le immagini e gli effetti “speciali” realizzati.

Detour Apple iPhone Film

Detour Apple iPhone Film

Instagram dice addio ai finti influencer

Finalmente la notizia che in tanti aspettavano: Instagram dichiara ufficialmente guerra ai finti influencer, penalizzando tutti quegli utenti che vogliono aumentare vendono follower e commenti. Per il momento Instagress, InstaPlus e PeerBoost sono tra i servizi chiusi.
Questo per rendere l’esperienza social più reale possibile.

Facebook cerca il wifi

Facebook ha integrato anche in Italia una nuova funzione: il “Trova WiFi”, per trovare la rete WiFi pubblica e gratuita. In questo modo, direttamente dall’app di Facebook, viene visualizzata la mappa della zona e quali locali o negozi dispongono di WiFi gratuito.

Chiude A Little Market

La piattaforma di vendita online di artigianato chiude i battenti. Ad annunciarlo gli stessi di A Little Market che a inizio settimana ha avvisato clienti e utenti che passaggio definitivo al leader mondiale dell’handmade Etsy.com (al quale era già stata inglobata nel 2014).
Scrivono nel post:

Il Gruppo Etsy ha recentemente deciso di concentrare i propri investimenti sulla sua piattaforma di base Etsy.com, con l’obiettivo di lavorare su un’unica piattaforma, per essere più efficienti e continuare a far crescere il mondo handmade.

Una botta al cuore per gli utenti che hanno sempre promosso questo marketplace proprio per la sua semplicità e per i suoi piccoli numeri.
Con la chiusura di A Little Market i negozi verranno spostati su Etsy.com con qualche benefit e tutta l’assistenza del team ALM.

Anche per questa settimana siamo alla fine, ci vediamo alla prossima e… buona domenica!

Ti è piaciuto il post? Condividilo con i tuoi amici!

Conosci Elena Manzini?

Giornalista in prova, antropologa di spirito, amante dei social media.

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.