Caro imprenditore, ecco cosa puoi fare durante il periodo Coronavirus

Caro imprenditore, caro cliente.
Ti penso, perché so quanto è difficile per te questo periodo di chiusura forzata a causa della pandemia di Coronavirus.
So quali sono stati i tuoi sacrifici prima di marzo e so quanti sacrifici stai facendo adesso. Posso solo immaginare quali sacrifici dovrai fare quando questa situazione sarà passata.

Caro imprenditore, io ti dico di non buttarti giù, di continuare a non arrenderti, perché sarà difficile, ma hai lavorato sodo e passerai anche questa.

Non abbatterti, caro imprenditore, e cerca di capire come sfruttare al meglio questo periodo. Ogni giorno è un giorno da sfruttare a pieno!

Ecco cosa puoi provare a fare per sfruttare al massimo questa pausa.

Come sfruttare la pausa per la tua impresa

  • La prima cosa da fare è riposare.

So che sembra anacronistico, ma tu, caro imprenditore, non sei abituato a riposare, a vuotare la mente a non pensare al tuo lavoro, ai tuoi dipendenti, alle fatture, alle scadenze. Ora fallo, riposa un po’, fai un piccolo sforzo. Se riuscirai a prendere una pausa, anche il tuo business ne gioverà.

  • Rifletti su nuovi mercati e nuove prospettive.

Sfrutta questo tempo per pensare a qualcosa di diverso. Mettiti a testa in giù e cambia prospettiva: ci sono nuovi mercati a cui puoi riferirti? Ci sono nuovi clienti da attirare? Pensa in grande e senza paura. Quando questa situazione finirà è probabile che cambieranno molte cose all’interno e all’esterno della tua attività.

Avete provato lo smart working? Come è andato? Ci sono possibilità che anche in futuro si possa lavorare in questo modo nella tua attività?

Avete provato le vendite online e/o a domicilio per la prima volta? Come è andata? Ha funzionato? Come pensate di organizzare i vostri servizi finita la quarantena?

Il mondo sta cambiando e noi con lui.
Amplia i tuoi orizzonti, pensa a tutto ciò che non hai mai realizzato e vaglia tutte le possibilità! Sii originale, osa senza paura.

  • Rinnova la tua comunicazione, online e offline.

Sia che tu abbia un’azienda storica di famiglia, sia che tu abbia aperto in tempi più recenti, prova a pensare se è il caso di rinnovare l’immagine del tuo brand. Puoi pensare a modernizzare il tuo logo, controllare le informazioni sul tuo sito web e, perché no, rinnovare anche quello. Puoi preparare nuovi biglietti da visita, nuovi cataloghi, nuovi menù, nuovi volantini o brochure.

Chiediti: è tutto in ordine? La mia immagine rispecchia quello che sto facendo attualmente? Come posso promuovere i cambiamenti che ho deciso di apportare alla mia struttura?

Cerca di dare priorità al tuo cliente finale: come rimani in contatto con lui? Cosa stai offrendo di speciale? Quali canali sono più adatti per comunicare con i tuoi clienti attuali e futuri?

Stai pensando da tempo di aprire un canale YouTube, ma non hai mai avuto l’occasione? Pensi da anni quanto sarebbe bello aprire un blog per parlare della tua attività e dei tuoi servizi, ma hai paura di non avere tempo? Vorresti formarti online per migliorare la comunicazione della tua azienda sui social, ma hai sempre pensato che sia inutile? Ti piacerebbe creare una newsletter per offrire ai tuoi clienti offerte esclusive e fidelizzare, ma non hai mai avuto modo di capire da che parte iniziare? Beh, sfrutta al meglio questo periodo per lavorare anche su questo!

Essere presenti è importante per non farsi dimenticare!

  • Agisci, non lasciare i tuoi sogni nel cassetto!

Dopo aver fatto chiarezza su quello che vuoi e che potrebbe fare a caso tuo, l’ultimo step da fare è: agire!

Studia sui libri, studia online, studia su YouTube, contatta un professionista, chiedi consulenze. Qualunque cosa tu scelga di fare, falla!
In questi giorni internet è pieno pieno pieno di dirette, corsi gratuiti o con offerte speciali. Approfittane, tu e il tuo business ne gioverete!

Ben consapevole del brutto periodo che molte aziende italiane stanno affrontando in questa situazione, spero che questi piccoli consigli ti possano dare l’energia e la positività per tenere duro.

Spesso il cambiamento è sinonimo di nuove opportunità.

Questi ovviamente consigli generali, ma possono essere applicati a ogni settore di attività.

Spero di esservi stata di aiuto almeno un po’.

Tenete botta!

Ti è piaciuto il post? Condividilo con i tuoi amici!

Conosci Elena Manzini?

Giornalista in prova, antropologa di spirito, amante dei social media.

Scrivi un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.